-
Oggi è Sabato 12 Luglio 2025
Cerca nel sito
Categorie
Eventi Luglio – Agosto
11 LUGLIO - Giornata mondiale della popolazione
30 - Giornata internazionale dell’amicizia
9 AGOSTO - Giornata Internazionale dei diritti dei popoli Indigeni UNESCO12 - Giornata Internazionale della Gioventù ONU
20 - Giornata mondiale per la lotta alle zanzare
23 - Giornata Internazionale per la memoria della Tratta degli Schiavi e per la sua Abolizione
29 - Giornata internazionale contro i test nucleari
*****************************************
*****************************************
*****************************************
2025 Anno Internazionale delle Cooperative
*****************************************
Decennio internazionale delle scienze per lo sviluppo sostenibile (IDSSD) 2024-2033
*****************************************
*****************************************
*****************************************
*****************************************
8 SETTEMBRE- Giornata internazionale dell'alfabetizzazione, patrocinata dall'Unesco
16 - Giornata internazionale sulla protezione della fascia di ozono stratosferico, patrocinata dall’Unesco
21 - Giornata Internazionale della Pace
26 - Giornata europea delle lingue (European day of Languages)
25-26 – Giornate europee del patrimonio culturale e dell'archeologia
27 – Giornata mondiale del Turismo
28 – Giornata mondiale contro la rabbia, malattia trasmessa dagli animali
29 – Giornata mondiale del cuore per la prevenzione delle patologie cardio-cerebro-vascolari
*****************************************
Archivi tag: zen
Sumi-e
Il termine giapponese sumi-e indica uno stile pittorico che utilizza solo inchiostro nero, che ogni artista prepara polverizzando le barrette su un’apposita pietra. I soggetti sono dipinti in gradazioni variabili dal nero puro a tutte le sfumature di grigio che si … Continua a leggere
Parole Zen
Un elenco di termini usati nel Buddismo Zen, un piccolo “glossario” illustrato, scaricabile in PDF. Parole ZEN
Kesa e rakusu: gli abiti monastici Zen
Il KESA è la veste indossata dal monaco Zen sopra le altre. Il kesa è portato sopra la spalla sinistra e sotto la destra: tale veste indica che il monaco è un seguace di Buddha Sakyamuni. Il RAKUSU invece è … Continua a leggere
Zafu: come realizzarlo
Come si fa a cucire uno zafu, il cuscino rotondo da meditazione? leggi: ZAFU_ come_ realizzarlo
Storia del buddismo Chan (Z)
www.centronirvana.it_storia_del_buddismo_chan.htm CHAN due testi per conoscere la storia della tradizione cinese Chan che diventerà in Giappone lo Zen)