Spesso chi ha iniziato da poco tempo a frequentare un centro di Dharma di tradizione Vajrayana, è incuriosito dalle scritte in tibetano su libri, immagini e oggetti. Abbiamo preparato una piccola guida in tre parti, senza alcuna pretesa di entrare nel dettaglio della lingua, con il solo scopo di fornire un aiuto per iniziare a imparare a riconoscere alcuni segni e, successivamente, anche con l’aiuto di esercizi graduati, allenarsi a scriverli e a comporre così dei mantra.
COME-SCRIVERE-I-MANTRA-IN-TIBETANO-1-PARTE-PRIMA
COME-SCRIVERE-I-MANTRA-IN-TIBETANO-2-PARTE-SECONDA
e’ veramente un buon manuale,semplice e e di facile apprendimento.bella risorsa,anzi unica nel panorama italiano.
grazie molte, stavo riprendendo un lavoro fatto con un lama tibetano con il mantra om mani padme hum ed il relativo mandala e con queste vs belle dispense l’ho potuto approfondire.
tashi delek
elena
Interessante, completo, chiaro
Grazie mille
molto bellino e interessante, qualche titolo per proseguire?
saluti!
Sere
Grazie infinite!!!