-
Oggi è Mercoledì 01 Febbraio 2023
Cerca nel sito
Categorie
Eventi Gennaio
7 Gennaio - Giornata Mondiale della Bandiera
13 - Giornata Mondiale del Dialogo fra Religioni
22 - Capodanno cinese: inizia l'anno del Coniglio
26 - Giornata Internazionale della Lotta alla Lebbra
27 - Giornata Internazionale della Memoria (Shoa), cioè della commemorazione delle Vittime dell’Olocausto
*****************************************
3 ottobre- Giornata mondiale dell'habitat
9 – Giornata nazionale del camminare
13 - Giornata mondiale della Vista: controlli gratuiti in tutte le città.
13 - Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri naturali
15 - Giornata mondiale per la pulizia delle mani
16 - Giornata Mondiale dell'Alimentazione patrocinata dalla FAO
17 - Giornata Mondiale per l'eliminazione della Povertà
24 - Giornata delle Nazioni Unite
*****************************************
**********************************************************************************
*****************************************
*****************************************
*****************************************
*****************************************
Archivi Blog
Perché avvicinarsi al Buddhismo?
E perché NON avvicinarsi? Se si è interessati a una via spirituale, le motivazioni sono diverse per ogni persona. Il Dharma, oltre una basilare conoscenza teorica, è esperienza, pratica, sperimentazione individuale.
Commenti disabilitati su Perché avvicinarsi al Buddhismo?
Come leggo i PDF?
I testi sono in formato PDF. Per la loro lettura consigliamo Adobe Reader.
Commenti disabilitati su Come leggo i PDF?
Che differenza c’è tra DHARMA e BUDDISMO?
La parola italiana Buddismo (Buddhismo, come diretta filiazione dell’inglese Buddhism) venne creata recentemente e introdotta nei Paesi europei solo nel XIX secolo, in riferimento all’insieme di tradizioni, filosofie, pratiche e tecniche spirituali che si sono evolute dagli insegnamenti di Siddhartha … Continua a leggere
Commenti disabilitati su Che differenza c’è tra DHARMA e BUDDISMO?
Qual è la bandiera buddista e cosa rappresenta?
Venne proposta da Henry Steele Olcott, un giornalista americano, nel 1880. È simbolo di pace ed è formata da sei strisce dei cinque colori dell’aura che emanò il Buddha quando realizzò l’Illuminazione. Essi hanno specifici significati: il BLU simbolizza la … Continua a leggere
Commenti disabilitati su Qual è la bandiera buddista e cosa rappresenta?
Che differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?
Questi sono considerati i «tre veicoli» (yana in sanscrito significa appunto via o veicolo) del buddismo. Per il suo carattere dispregiativo, il termine «Hinayana» (veicolo piccolo) è oggi evitato. Le scuole che anticamente furono così chiamate erano diciotto; la «Theravada», … Continua a leggere
Commenti disabilitati su Che differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?
Posso leggere i PDF su un lettore di e-book?
Se si vuole usare un lettore per ebook, è possibile convertire i PDF con il programma Calibre.
Commenti disabilitati su Posso leggere i PDF su un lettore di e-book?